Nuovo Padiglione Sottotetto

Nuovo Stile, Nuove Potenzialità, nuovo Concept impiantistico.
L’innovativo design dei traslucidi led, disegnato per minimizzare le zone d’ombra sul paziente ed arricchite dall’esclusiva iconografia in rilievo del logo Aricar, conferiscono al Nuovo padiglione di Life III un’immagine completamente rinnovata, frutto di importanti interventi stilistici ma anche tecnico-impiantistici.
La Plafoniere ad “U”, tratto distintivo della famiglia “life”, integranti fonti led bianche a 10 step di diffusa parzializzata, consentono una regolazione accurata della densità luminosa dal display touch-screen anteriore e posteriore, ideale in presenza di pazienti fotosensibili; l’emissione notturna di crociera “night emission” di colore blue, consente inoltre transfert più confortevoli e rilassanti nelle ore notturne.
Inalterato il concetto di “high emission” per illuminazione concentrata ”scialitica”, favorito dalla presenza di tre faretti spot led ad alta intensità con accensione indipendente che garantiscono una totale illuminazione del paziente, nonché massima luminosità del vano sanitario.
Il carico luminoso risulta omogeneo e i livelli di illuminazione rispondono ai requisiti della normativa europea.
Il carico luminoso risulta omogeneo e i livelli di illuminazione rispondono ai requisiti della normativa europea.
Il nuovo posizionamento del gruppo clima posteriormente, abbinato alla ridisegnata canalizzazione dell’aria forzata all’interno del tunnel per l’intera lunghezza del padiglione (no tubazioni, ne innesti flessibili), incrementano il flusso d’emissione di oltre un 30% minimizzando la perdita di temperatura lungo il tunnel rispetto alla soluzione precedente. Azzerata anche la rumorosità in cabina di guida (tipica dei climatizzatori anteriori) a favore del confort dell’autista e i tempi manutentivi anche ordinari, grazie all’accessibilità facilitata del gruppo clima da una pratica botola esterna, ricavata nei nuovi spoiler posteriori “Classic” e “New Lumina”.
Il profilo esterno del padiglione presenta 8 bocchette per la diffusione dell’aria climatizzata, che rivolte verso l’interno generano un “vortice uniforme” dell’aria trattata nel vano sanitario.
Nella parte interna, a completare le dotazioni del padiglione si trova: un punto di erogazione ossigeno non umidificato; 3 maniglioni di appiglio (1 centrale, 2 laterali) fissati alla struttura portante in grado di resistere a sollecitazioni complessive superiori a 800Kg in conformità ai requisiti della EN1789 e disposti come utili elementi di ausilio in emergenza nei punti “critici” del tetto; 2 supporti per sacche d’infusione; 2 supporti flebo e 1 aeratore per immissione ed estrazione aria posizionato anteriormente.
Le 2 griglie di aspirazione per il ricircolo dell’aria del vano sanitario permettono il ricambio dell’aria ogni 3 minuti.
Nel vano ricavato dalla carenatura anteriore del padiglione, è alloggiato il sistema di ventilazione; con un efficace sistema di deflettori si può sia aspirare che areare il vano sanitario, in funzione delle selezioni effettuate dal pannello di controllo.
Nel vano ricavato dalla carenatura anteriore del padiglione, è alloggiato il sistema di ventilazione; con un efficace sistema di deflettori si può sia aspirare che areare il vano sanitario, in funzione delle selezioni effettuate dal pannello di controllo.
Tra i vantaggi, il nuovo padiglione consente:
- Una facilitata manutenzione dell’evaporatore che posizionato posteriormente è rapidamente accessibile grazie alla pratica botola esterna;
- L’eliminazione della rumorosità in cabina di guida.
- Una ottimizzazione degli spazi nel vano sopra l’abitacolo, passando a 120 lt rispetto ai 60 lt di prima;
- lo spostamento delle centraline del mezzo che non sono più posizionate sopra la porta laterale del vano sanitario, ma nei vari punti di azionamento degli impianti, oltre al fatto di esser state sostituite con quelle della Ducati Corse;
- Pannelli comandi più grandi di ultima generazione;
- Una migliorata efficienza di raffreddamento grazie alla riproggettazione delle condotte di emissione di aria fredda e del gruppo evaporatore maggiorato;
- Un nuovo sistema di aspirazione/immissione di aria sulla testa del paziente;
- Un potenziamento dell’emissione di luce, grazie al doppio traslucido a tetto;
- Un migliorato sistema di attacco flebo;
- Un livello stilistico rinnovato e distintivo.
GALLERY
- Olmedo Ambulance Division_Sprinter Life 3_Padiglione sottotetto
- Olmedo Ambulance Division_Sprinter Life 3_Padiglione sottotetto
- Olmedo Ambulance Division_Sprinter Life 3_Padiglione sottotetto
- Olmedo Ambulance Division_Sprinter Life 3_Padiglione sottotetto
- Olmedo Ambulance Division_Sprinter Life 3_Padiglione sottotetto
- Olmedo Ambulance Division_Sprinter Life 3_Padiglione sottotetto